Nella quasi totalità dei supermercati possiamo trovare nei vari reparti prodotti freschi confezionati.
I confezionati vengono spesso preparati in laboratori di trasformazione che si trovano all’interno del supermercato e confezionati / sigillati manualmente o meccanicamente.
Il procedimento di sigillatura manuale che può essere eseguito con l’aiuto di un operatore è comodo se si ha un numero esigui di confezioni da confezionare ma sicuramente non breve in termini di tempo. Se si passasse invece ad un approccio meccanico mediante una macchina confezionatrice si riuscirebbero ad avere da 14 a 35 confezioni in un singolo minuto. Ed il tempo è solo una delle variabili in questione, abbiamo anche l’utilizzo del film, la consistenza dell’operazione e molte altre variabili.
Le confezionatrici utilizzano molto meno film rispetto ad un confezionamento eseguito a mano poiché riescono a stendere il film sui 4 lati e porlo ad una tensione ottimale sul prodotto o sulla vaschetta che lo contiene. Ne risulterà un prodotto standardizzato con confezioni tutte uguali ed in un tempo esiguo dai 4,3 ai 2,5 secondi.
Tra le migliori macchine confezionatrici al mondo troviamo le macchine del Gruppo Fabbri di cui siamo rivenditori e forniamo assistenza tecnica su quelle già esistenti.

Esistono vari macchinari per vari metodi di confezionamento che variano soprattutto in base al prodotto che ci si appresta a confezionare.


Nel prossimo periodo pubblicheremo articoli sui vari tipi di confezionamento che è possibile eseguire in maniera automatizzata.
Se sai già come funziona il mondo del confezionamento ed hai bisogno di un preventivo non esitare a contattarci o chiamarci di persona dalla pagina contatti.