Industria 4.0

INDUSTRIA 4.0
industria 4.0 immagine, futuristico, mani, lavoro

Per Industria 4.0 si intende un’industria che, grazie all’aiuto dell’informatica e dell’ingegneria, riesce ad ottimizzare processi, macchinari e costi attraverso un’efficace raccolta di dati e soprattutto una dettagliata e precisa analisi di questi ultimi.

Il Piano nazionale Industria 4.0 ha rappresentato l’occasione per le aziende di cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.

Industria 4.0

Presentato nel settembre 2016 dal Ministero dello Sviluppo Economico Carlo Calenda che prevedeva un insieme di misure organiche e complementari in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e la competitività, il Mise ha dato vita al Piano Transizione 4.0. Potendo contare sulle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio collegata al PNRR (pari ad oltre 24 miliardi di euro per il biennio 2021-2022), il Nuovo Piano Transizione 4.0 incentiva l’innovazione e l’Industria 4.0 concedendo agevolazioni fiscali in forma di credito d’imposta sugli investimenti effettuati dalle imprese in beni materiali e immateriali, per il momento da utilizzare esclusivamente in compensazione.

l’Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano dà una sua classificazione delle tecnologie abilitanti all’industria 4.0, che individua i sei tipologie, dividendole in due categorie: una più vicina all’IT, della quale fanno parte Internet of Things, Big Data e Cloud Computing; l’altro, più eterogenea e vicina al livello operativo, formata da Advanced automation, Advanced HMI (Human Machine Interface), e Additive Manufacturing.

I macchinari che rientrano in INDUSTRIA 4.0 consentono di ottimizzare l’impiego di personale e strumenti e di aumentare l’efficienza. I concetti hardware e software modulari offrono soluzioni sempre aggiornate e consentono di reagire in modo flessibile alle nuove esigenze e tendenze.

Tutte le nostre bilance ed etichettatrici sono conformi agli standard dell’industria 4.0. Posseggono dei display remotabili in modo da permettere egli operatori di controllare lo stato della macchina ed avere dettagli sull’utilizzo pur non essendo sul posto. Tutti i dati della macchina possono essere raccolti da remoto per dare indicazioni quali tempo di utilizzo, fine carta, durata dei consumabili ecc. .

Siamo a vostra disposizione per consigliarvi una soluzione personalizzata che possa permettere al vostro business di crescere in maniera efficiente ed all’ avanguardia.

Contattaci per informazioni sui nostri prodotti, che comunque trovi tutti qui.

Lascia un commento